
[
Occhio Secco
]
L’occhio secco, anche noto come “dry eye”, può consistere in un’anomalia della produzione delle lacrime, spesso destinata a cronicizzarsi, o nell’aumento della loro evaporazione, e si associa a fastidio oculare e sensazione di corpo estraneo.
Più frequente nelle donne in menopausa e in coloro che sono esposti per lungo tempo al lavoro con il videoterminale.
COME CURARLA?
Luce Pulsata
La terapia più indicata per la cura dell’occhio secco è il trattamento con maschera a luce pulsata, che consente di sciogliere le ostruzioni nei dotti lacrimali.
La procedura è semplice, indolore e la seduta dura circa 15 minuti.
Il meccanismo si basa sul trasferimento di calore mediante impulsi che stimolano le ghiandole di Meibomio, e il numero di sedute dipenderà dal grado della malattia.
Il paziente dovrà sdraiarsi sul lettino con la testa sollevata e indosserà degli occhiali che emanano un flash di luce intorno alla palpebra.
È un trattamento efficace anche per la cura di patologie afferenti, come ad esempio la blefarite cronica.