[

I Nostri Specialisti

I Nostri
Specialisti

]

I professionisti di Q-Vision vantano una solida esperienza che ogni giorno mettono a disposizione del paziente, assicurando ogni forma di cura e benessere sotto tutti i punti di vista: l’efficienza del personale di segreteria, la professionalità degli ortottisti, le particolari attenzioni degli infermieri e la preparazione dei medici oculisti sono realtà consolidate che prendono vita in un clima di cordialità e impegno.

I nostri Ortottisti, figure chiave del campo della vista, si occupano di accogliere il paziente e curano ogni aspetto del loro percorso nelle strutture Q-Vision, accompagnandoli nell’esecuzione di esami diagnostici di ultima generazione, o di una visita ortottica per disfunzioni oculo-motorie, per poi ritrovarli in sala operatoria a fianco del medico oculista qualora sia necessario un intervento chirurgico.

Il nostro team è composto da Oculisti specializzati nella diagnosi e nella terapia di tutte le patologie oculari: abbiamo specialisti che si occupano della cornea, della retina, del glaucoma, della chirurgia refrattiva, di chirurgia della cataratta e della chirurgia vitreo-retinica, molti dei quali rappresentano figure di eccellenza nel campo.   
La nuova frontiera del mondo di Q-Vision ha aperto le porte anche a nuovi specialist, come il Key-Operator, responsabile della gestione tecnica dei trattamenti laser per togliere gli occhiali, nonché dell’analisi preoperatoria insieme all’oculista, e l’Eye Surgery Consuelor, che si occupa di fornire indicazioni attraverso telefonia mobile e web ai pazienti che intendono sottoporsi a trattamento laser o chirurgico.

[

Medici Oculisti

Medici
Oculisti

]

Dott. Paolo Lepre
Consulente Ergoftalmologo presso molte importanti aziende nazionali: Telecom, Alenia, Selex, Enel, Olivetti, Modinform, Italgas Sud, Napoletana Gas, Gruppo Ansaldo, Prismian, Siemens, ecc…
Socio Fondatore della Associazione Campana Glaucoma, per lo studio della malattia glaucomatosa, accreditata presso la Società Oculistica Italiana, di cui ricopre per due mandati il ruolo di Presidente. Segretario Tesoriere della stessa nel periodo 2010-11.
Chirurgo oculare con specifica competenza per la chirurgia del segmento anteriore e del glaucoma e la chirurgia refrattiva con Laser ad Eccimeri.
Esperto di Glaucoma e di Chirurgia del glaucoma, ha contribuito all’introduzione ed alla divulgazione in Italia della tecnica chirurgica antiglaucomatosa con microimpianti Express.
Socio Fondatore della “Sorridi Konou Konou Africa Onlus”, di cui è stato per tre anni Vice presidente; con la ONLUS ha effettuato numerose missioni umanitarie mediche specialistiche presso la Repubblica del Benin, Africa
Fondatore di due Reparti Oculistici per l’attività ambulatoriale e chirurgica oculare moderna presso l’Hopital “La Croix” di Zinvie ed il “Centre Bemontin” di Zagnanado, entrambi situati nella Repubblica del Benin, Africa.
Organizzatore di almeno 60 Convegni Medici Specialistici Oculistici, con prevalente argomento Glaucoma. Presidente, Relatore, Moderatore, Discussant in almeno 200 Congressi a carattere nazionale ed internazionale con prevalente argomento Glaucoma.
Relatore in numerose pubblicazioni scientifiche nazionale ed internazionali con prevalente argomento glaucoma.
Dott. Giorgio Cusati
Giorgio Cusati, è nato a Cercola (NA) il 20/04/1963, Laurea in medicina e chirurgia nel 1988 con voto 110/110 e lode e menzione Tesi intitolata “L’Etiopatogenesi della miopia” relatore Prof. G. Nastri. Tesi vincitrice del premio bandito dal Rotary Club Napoli quale miglior lavoro monografico dell’anno. Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Napoli Federico II il 17/02/1992 con voto 70/70 e lode. E’ coautore del volume Cataratta edito da Fabiano Editore.
Dott. Pasquale Napolitano
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli con tesi dal titolo “Lesioni dell’apice orbitario: a tricky challenge” con votazione di 110/110. Specializzato in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Napoli discutendo la tesi “Outcomes refrattivi e stabilità rotazionale delle IOL storiche” con votazione di 50/50 e lode. Dal Maggio del 2020 ad oggi è impegnato come chirurgo oftalmico presso la Clinica Mediterranea di Napoli, eseguendo interventi di cataratta, retina e glaucoma. Ricopre anche il ruolo di dottore di ricerca in Medicina Traslazionale e Clinica e ha all’attivo diverse migliaia di interventi. Attualmente collabora in qualità di medico oculista presso le sedi Quality Vision.

[

Tecnici Ortottisti

Tecnici
Ortottisti

]

Dott. Andrea Fiorentino
Responsabile Tecnico-Sanitario del Rep.-Specialist-Key Operator
Si occupa, tra gli altri, di calcoli biometrici complessi per IOL EDOF, Multifocali e Toriche e ICL e della customizzazione degli interventi di PRK, PRK TRANSEPITELIALE e Femtolasik. Laureato in Ortottica ed Ass. Oftalmologica, presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena nel 2015, con la votazione di 110 e LODE. Nel 2018 ha conseguito il Master Universitario di 1° livello in Posturologia Clinica, presso di Dipartimento di Medicina Integrata ed Interistituzionale dell’Università degli studi di Pisa, con la votazione di 60/60. Nel 2018 ha frequentato un corso professionalizzante presso la Ziemer Opthalmic Systems AG, a Port (Svizzera), per l’utilizzo del laser a Femtosecondi Ziemer FEMTO LDV Z8, negli interventi di FemtoCataratta e Femtolasik. A Novembre 2018 ha frequentato un’importante Clinica Privata a Lisbona (Portogallo), sede di visite, analisi e ricerca clinica sul Sistema Propriocettivo e sulle Sindromi da Deficit Posturale, per l’analisi, l’identificazione e la scelta dei protocolli riabilitativi-terapeutici. A Febbraio 2021 ha conseguito un ulteriore Master Universitario in “L’Assistenza in Chirurgia Oftalmica”, presso il Dipartimento di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma, con la votazione di 60/60 con LODE.
Dott.ssa Fabiana Palumbo
Conseguita Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2020. Tirocinio formativo nel reparto di Oculistica del Policlinico Tor Vergata, con particolare focus nel settore di retina medica e centro d’Ipovisione. Dal 2020 ad oggi occupata nella prevenzione e nella riabilitazione visiva dei disturbi specifici legati all’apprendimento. Ricopre all’interno dell’azienda il ruolo di Ortottista nei nostri ambulatori, effettuando esami diagnostici e valutazioni pre-operatorie, e nelle nostre Sale Operatorie in qualità di Strumentista durante gli interventi chirurgici.
Dott. Andrea Incerto Leone
Nel 2018 si è laureato in Ortottica e Assistenza Oftalmologica presso il Centro di Eccellenza in Oftalmologia di Chieti, Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio”, discutendo la tesi sperimentale “Cross linking corneale con iontoforesi: 48 mesi di follow-up”. Nel 2020 ha conseguito il Master Universitario di I livello “L’assistenza in Chirurgia Oftalmica” presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dove ha discusso la tesi “Il ruolo dell’Ortottista nella Chirurgia Refrattiva”. Dal 2019 al 2021 ha consolidato la sua esperienza professionale in due importanti centri oculistici in Calabria. Ricopre da tre anni il ruolo di Consigliere della Commissione d’Albo degli Ortottisti e Assistenti in Oftalmologia di Cosenza e provincia. Dal 2022 collabora in qualità di Ortottista presso le nostre sedi.

Abbiamo a cuore la salute dei tuoi occhi.

Seguici sui nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative!

Prendi Appuntamento

l’efficienza del personale di segreteria, la professionalità degli ortottisti, le particolari attenzioni degli infermieri e la preparazione dei medici oculisti sono realtà consolidate che prendono vita in un clima di cordialità e impegno.

[

Contattaci

]

Telefono

06 8765 6005

Email

info@lasalutedegliocchi.it

Whatsapp

320 0369 636